Sentiero delle Malghe

Il Sentiero delle Malghe, immerso nell'ambiente incontaminato delle alpi Orobiche, collega la Malga di Campello di Nazio alla Malga Campello di Landò

Informazioni generali

Consulta le informazioni generali relative al Sentiero delle Malghe:

  • Distanza=6,2 km
  • Durata=2:30 h
  • Salita=308 m
  • Discesa=323 m
  • Punto più alto=1.844 m
  • Punto più basso=1.536 m 
  • Periodo consigliato=Aprile/Ottobre
  • Difficoltà=media

Descrizione completa

Il “Sentiero delle Malghe” fa parte del più ampio “Sentiero delle Genziane”che, partendo dalle strada Statale 294 all’imbocco della Valle del Sellero nel comune di Paisco Loveno, si inerpica su vecchie mulattiere, sentieri e pascoli. Nel suo percorso si incontrano vecchie miniere, malghe tuttora attive, laghetti alpini e un ambiente ancora incontaminato e tipico delle alpi Orobiche che si conclude nella frazione di Lezza, nel comune di Malonno.

Il Sentiero delle Malghe ne è il pezzo finale che collega la Malga di Campello di Nazio alla Malga Campello di Landò e si può percorrere in entrambi i sensi in circa 2 h 30min a cui va aggiunto, il percorso per raggiungere le malghe, di circa 2 h.

Salendo dalla frazione di Nazio Superiore o, se si è già in quota, scendendo da Malga Campello di Nazio (1843m), una volta giunti in località Fontanì presso una fontana in legno,si imbocca un sentiero che attraversa tutto il versante del Monte Crap (2084m) tra pascoli e boschi di latifoglie. A circa metà del cammino, si giunge presso il Baitello dei Cacciatori. Si prosegue poi in costa e si raggiunge Malga Campello di Landò (1836m).

Il percorso offre significativi paesaggi su tutto il fondovalle e sul gruppo del Baitone e Adamello. Non è particolarmete difficoltoso, basta prestare attenzione in alcuni punti per dei passaggi su alcune rocce che sono bagnate di acqua sorgiva.

Per il ritorno, da Campello di Landò si può scendere seguendo la strada sterrata che porta prima a Fienili di Vent e poi alla frazione di Lezza 1127 m) .

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al Sentiero delle malghe sul sito di Outdooractive.

Percorso in Outdooractive

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
31 ottobre 2024